IL PERCORSO
1. Fase di Introduzione (16 ore)
Scopri i mestieri: Ogni allievo inizia il proprio percorso esplorando diversi mestieri artigianali e creativi. In 4 appuntamenti di 4 ore ciascuno, avrai la possibilità di sperimentare le varie botteghe (nail art, sartoria, artigianato grafico, audio-video) per capire quale settore ti appassiona di più. Questa fase ti offre una panoramica di competenze pratiche e creative.
2. Orientamento Personalizzato
Trova la tua strada: Dopo la prima fase di esplorazione, ogni allievo partecipa a una sessione di orientamento con un esperto del progetto. In questo incontro, si analizzeranno le tue passioni e inclinazioni emerse durante i laboratori, aiutandoti a scegliere la bottega che più rispecchia i tuoi interessi. L'orientamento è il momento per capire il tuo percorso futuro e come approfondirlo.
3, Fase di Approfondimento (56 ore)
Specializzati nel tuo mestiere: Una volta individuato il settore che preferisci, torni alla bottega per una formazione approfondita. Durante 56 ore di attività pratica, lavorerai su competenze specifiche e avanzate legate alla tua scelta (es. tecniche avanzate di nail art, grafica digitale, messa in piega o creazione di contenuti multimediali). Questa fase è pensata per farti diventare autonomo e padrone delle competenze acquisite.
4. Evento Finale: Il Cortile
Metti in mostra il tuo talento: Ogni due mesi, tutti i partecipanti delle botteghe si riuniscono nella Piazza di FARO, dove potrai mostrare i tuoi lavori realizzati durante il percorso. Questo evento pubblico è un'occasione per condividere i tuoi successi, ricevere feedback e creare relazioni con altri giovani, esperti e aziende locali.