Un laboratorio innovativo che accompagna i giovani del progetto FARO alla scoperta del design digitale e delle sue applicazioni creative e professionali.
Prosegue con entusiasmo il percorso formativo del progetto FARO a Taranto. Presso la sede del CIOFS/FP – Puglia ETS in Via Umbria, 162, ha preso il via la Bottega di Grafica Vettoriale, un laboratorio pensato per introdurre i ragazzi al mondo del design digitale e delle sue infinite possibilità.
La grafica vettoriale è uno strumento fondamentale per la comunicazione visiva di oggi: loghi, manifesti, illustrazioni, packaging e persino applicazioni per la stampa 3D e la stampa UV nascono proprio da questa tecnica. La bottega offre ai giovani partecipanti la possibilità di mettere le mani sui software professionali, imparando passo dopo passo a trasformare le loro idee in immagini digitali di qualità.
Non si tratta solo di un laboratorio tecnico, ma di un’esperienza che punta a:
-
stimolare la creatività personale dei ragazzi,
-
sviluppare competenze spendibili in futuro,
-
rafforzare la motivazione scolastica,
-
aprire prospettive verso il mondo delle professioni creative e digitali.
Guidati da formatori esperti, i ragazzi sperimentano un approccio pratico e coinvolgente: esercizi individuali, lavori di gruppo e progetti reali che permettono di scoprire quanto il design non sia solo estetica, ma anche capacità di comunicare messaggi ed emozioni.
Durante la prima giornata, la sorpresa è stata palpabile. Come ha raccontato un giovane partecipante:
“Non avevo mai pensato che dietro un logo ci fosse tanto lavoro. Ora capisco che la grafica è anche un modo per raccontare chi siamo.”
Con la Bottega di Grafica Vettoriale, il CIOFS/FP – Puglia ETS continua a offrire ai ragazzi un ambiente di apprendimento innovativo, dove formazione tecnica e crescita personale si intrecciano in un percorso che guarda al futuro con fiducia e creatività.